Bus Gratis per Accompagnatori dei Bambini a Bologna: Come Funziona l’Iniziativa

A partire dal 1° marzo 2025, il Comune di Bologna introduce un’importante agevolazione per le famiglie: Bus Gratis per Accompagnatori dei Bambini a Bologna, gli accompagnatori di bambini e bambine delle scuole materne ed elementari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici cittadini. Questa iniziativa mira a sostenere le famiglie, promuovere l’uso del trasporto pubblico e ridurre il traffico urbano.

Continua a leggere “Bus Gratis per Accompagnatori dei Bambini a Bologna: Come Funziona l’Iniziativa”

CAPIT Presente nel nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore

Dopo la nomina del Presidente nazionale della C.A.P.IT.Paola Rufo, nominato membro supplente del Consiglio Nazionale del Terzo settore la confederazione annuncia la partecipazione del Presidente al nuovo Consiglio, insediatosi recentemente alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone e del Viceministro Maria Teresa Bellucci.

Continua a leggere “CAPIT Presente nel nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore”

CAPIT nel Consiglio Nazionale del Terzo settore: nominata Paola Ruffi

Il Presidente nazionale della CAPIT, Paola Rufo, è stato nominato membro supplente del Consiglio Nazionale del Terzo settore, l’organismo di consultazione istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che resterà in carica per i prossimi tre anni.

Continua a leggere “CAPIT nel Consiglio Nazionale del Terzo settore: nominata Paola Ruffi”

Rinvio del Nuovo Regime IVA per gli Enti del Terzo Settore: Slitta al 2026

Il nuovo regime IVA per gli enti del Terzo Settore e le associazioni sportive dilettantistiche (ASD) non entrerà in vigore il 1° gennaio 2025 come inizialmente previsto. Con il decreto Milleproroghe, il Governo italiano ha ufficializzato il rinvio al 1° gennaio 2026, offrendo a migliaia di organizzazioni un ulteriore anno per adeguarsi alle nuove disposizioni fiscali.
Continua a leggere “Rinvio del Nuovo Regime IVA per gli Enti del Terzo Settore: Slitta al 2026”

Innovazione Sociale e Crescita del Settore Non Profit: Analisi dei Dati ISTAT

Le istituzioni non profit svolgono un ruolo fondamentale nel tessuto sociale ed economico italiano, promuovendo iniziative di innovazione sociale e crescita del settore non profit che rispondono ai bisogni della collettività. Negli ultimi anni, l’ISTAT ha dedicato particolare attenzione alla misurazione delle attività del settore, evidenziando come queste organizzazioni siano motori di sviluppo locale e coesione sociale.

Continua a leggere “Innovazione Sociale e Crescita del Settore Non Profit: Analisi dei Dati ISTAT”